BZ News 24

Fresh News Everyday

BZ News 24

La Croce Bianca arriva anche in E-Bike

Nuovo servizio per la Croce Bianca che aggiunge due operatori sulle biciclette elettriche con defribrillatore semiautomatico per essere ancora più efficaci in occasione degli eventi sportivi

I sanitari della Croce Bianca in bicicletta elettrica. No, non si tratta di un’alternativa all’ambulanza (per ovvie necessità di intervento rapido) ma di un’opportunità di intervento in più. L’associazione, infatti, ha esteso ufficialmente i suoi servizi inserendo nella “flotta“ un’unità di e-bike. Le prove generali, superate con grande soddisfazione, sono avvenute al Passo dello Stelvio in occasione del Bike Day. La giusta cornice dove testare mezzi e situazione. “Non abbiamo lasciato nulla al caso – sottolinea la presidente di Croce Bianca Barbara Siri – e siamo riusciti ad attivare per la prima volta il servizio dopo un’accurata preparazione ed organizzazione. Si è rivelato più che valido“.

Batterie da otto ore e prestanza fisica

In dotazione alla Croce Bianca, dunque, ora ci sono due biciclette elettriche di ultima generazione con la capacità di fornire otto ore di attività continuativa grazie alle notevoli performance delle batterie. Sono attrezzate con uno zaino di soccorso contenente anche un defibrillatore semiautomatico. È proprio questo l’elemento che consente un’assistenza d’emergenza adeguata e completa. Non solo, in sella potranno salire solo operatori addestrati e con un vero background sportivo: saranno reclutati dalla sezione dove viene svolto il servizio sanitario preventivo. “Devono – specifica il direttore Ivo Bonamico – essere dotati dei prerequisiti ovvi e minimi della conoscenza del servizio di soccorso teorico e pratico. Oltre a questo dovranno dimostrare idoneità fisica, resistenza e una ottima conoscenza del territorio“.

Pronte per gli eventi sportivi

Le e-bike, dunque, andranno ad affiancarsi agli ambulatori mobili, alle ambulanze e alle squadre di motosoccorso. Rappresentano un’unità flessibile ed ecologica che sarà usata in occasione di vari eventi sportivi sul territorio altoatesino. “Sempre in quei casi in cui un’ambulanza non può raggiungere immediatamente il punto di intervento a causa di un accesso difficoltoso o di grande affollamento di persone“ ribadisce Siri. “Al Passo dello Stelvio i nostri collaboratori hanno ricevuto molti feedback positivi dai partecipanti e i mezzi si sono confermati estremamente validi dal punto di vista operativo e logistico. Ci hanno convinto“.

Alan Conti

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 683 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?