Commercio in difficoltà: “Sforzi enormi per non aumentare i prezzi”

Il 2022 non si apre con il sorriso per il commercio altoatesino. I rincari delle materie prime e il conseguente rialzo dei prezzi al consumo (e rallentamento della disponibilità psicologica a spendere) colpiscono redditività e fiducia. Si salva parzialmente il comparto dell’ingrosso che riesce a gestire meglio, al momento, le difficoltà storiche e congiunturali.

L’INGROSSO SORRIDE

Rimanendo all’ingrosso, dunque, l’89% delle imprese valuta positivamente la propria reddittività del 2021 con il 66% che segnala anche un giro d’affari in crescita sui mercati provinciale e nazionale. A novembre i fatturati sono cresciuti del 20% rispetto al 2020 (ma qui gioca un ruolo il rincaro delle materie prime e il rialzo dei prezzi). Per il 2022 il 66% dei grossisti di abbigliamento e prodotti edili guarda a buoni risultati di esercizio ma non sono dello stesso avviso gli intermediari con gli agenti che sottolineano una reddittività non soddisfacente.

IL COMMERCIO AL DETTAGLIO PRESO IN MEZZO

Un generale peggioramento, invece, è atteso nel settore al dettaglio dove i negozianti si trovano presi in mezzo da un aumento dei costi delle merci e la difficoltà a riversarlo sui clienti (più diretti dei grossisti). Supermercati e minimarket scrutano orizzonti foschi in un quadro di aumento della concorrenza (che, tuttavia, aiuta i consumatori). Una luce può essere rappresentata dal 33% dei commercianti dell’abbigliamento che si attende miglioramenti.

“CI SALVA LA RETE”

Abbiamo bisogno di prezzi e costi stabili ma siamo al gancio di un’inflazione che corre trascinata dalla guerra” l’analisi della presidente di Confesercenti Elena Bonaldi. “Non è la prima volta, tuttavia, che ci troviamo in una situazione difficile e il lavoro di rete, che comprende anche la produzione, ci può aiutare. L’accesso al credito e aiuti personalizzati possono essere ulteriori sostegni importanti”. “”Sono enormi gli sforzi per non trasferire l’aumento ai consumatori – le fa eco il presidente dell’Unione Commercio Philipp Moser – specialmente nella gastronomia e nei servizi.

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6086 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?