Clubhouse, tutti a caccia di un invito

BOLZANO. Il 2021 è iniziato con una grande novità nel mondo dei social network. Per chi possiede un iPhone è stata lanciata una nuova applicazione che si chiama Clubhouse. La premessa era d’obbligo, in quanto il nuovo social non è disponibile, almeno per il momento, nei Playstore dei dispositivi Android o su PC sia Windows che Mac.

Ma cosa è Clubhouse e come funziona? In realtà è un’app dall’interfaccia molto semplice e dall’utilizzo abbastanza intuitivo. La particolarità è che in questo nuovo portale è possibile solo parlare. Avete capito bene, niente foto, niente messaggi, niente post e niente storie. I messaggi che si vogliono lanciare possono essere veicolati solo dalla voce. È su questo che ha deciso di puntare l’ultimo gioiello della Silicon Valley, un’app che è arrivata in Italia il 21 gennaio 2021 e che ha già un valore di oltre 100 milioni di dollari. Al suo interno si può interagire con tanti VIP. Tra i più attivi Fiorello, Michelle Hunziker, Red Ronnie e Morgan.
Innanzitutto per entrarci non basta semplicemente iscriversi ma c’è bisogno di un invito.



C’è talmente tanta curiosità intorno a questa novità che attualmente gli accessi sono addirittura in vendita su ebay anche a cifre che superano 100 euro. C’è chi pensa che questo innovativa pratica di ingresso sia stata studiata dagli ideatori per una carenza iniziale di server, utili a sostenere l’impatto iniziale ed un flusso di utenti troppo grande. C’è chi più romanticamente crede che è una strategia adottata semplicemente per responsabilizzare gli utenti sin da subito. Pensate che ogni persona che riceve un invito ed entra in Clubhouse ha a diposizione solo due inviti da inviare a persone di cui deve conoscerne il numero di telefono (dato indispensabile per iscriversi). Di conseguenza questo dovrebbe spingere chi invita a ricercare tra i suoi amici coloro che sono più idonei all’utilizzo della piattaforma, mantenendo sempre una qualità alta degli utenti.

Anatomicamente l’app è strutturata in Room dove un gruppo di utenti parlano di un determinato argomento. Ogni stanza ha uno o più moderatori con il compito di dettare i tempi delle conversazioni. Gli utenti che entrano nelle stanze vengono subito posizionati in platea dove possono soltanto ascoltare. Per interagire ogni partecipante in platea può chiedere di “salire sul palco” o può essere chiamato dai moderatori a salire sul palco. A quel punto a proprio piacimento può inserirsi nella conversazione e dire la sua.
Anche Bz News 24 ha deciso di provare questa esperienza da qualche giorno. A breve cercheremo di mettere a vostra disposizione un video per raccontarvi nei dettagli il funzionamento di questa nuova app.

Angelo Liuzzi

IL MANUALE PER INIZIARE CON CLUBHOUSE

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6086 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?