BZ News 24
AnimaliBolzanoCulturaEconomiahome

Cardiologia, a VetBz uno specialista europeo

La Clinica Veterinaria Città di Bolzano amplia i propri servizi specialistici con l’arrivo del dottor Stefano Battaia, veterinario trentottenne di origini trentine, e specializzato in cardiologia veterinaria. Un ingresso di grande rilievo per l’intero team, che punta a offrire ai propri pazienti diagnosi e cure sempre più avanzate in ambito cardiologico. Un servizio già attivo grazie alla presenza della dottoressa Ginevra Proto, e che ora viene potenziato. 

Il dottor Battaia sarà presente una volta al mese presso la struttura di via Resia, offrendo consulenze cardiologiche con strumentazione specialistica e un’esperienza maturata in contesti di altissimo livello, e sarà di supporto costante ai colleghi della Clinica per la gestione dei casi cardiologici più complessi.

“Il percorso del college europeo per ottenere il diploma in cardiologia veterinaria – spiega Battaia – è un percorso impegnativo che prevede tre anni di lavoro in un ospedale di referenza riconosciuto dal college. Durante questo periodo, oltre all’attività clinica quotidiana devono essere portati avanti progetti di ricerca, pubblicazioni scientifiche e presentazione a congressi europei, oltre ad un esame finale in cui vengono testate le competenze teoriche e pratiche. Io ho avuto la fortuna di portare avanti questo percorso sotto la guida del dottor Roberto Santilli, professore aggiunto alla Cornell University di New York, e con la dottoressa Manuela Perego, che mi hanno trasmesso la loro passione in particolare per l’aritmologia.

Attualmente Battaia lavora nel reparto di cardiologia di una struttura di referenza a Bologna,dove, oltre all’attività clinica cardiologica, vengono eseguite procedure miniinvasive di cardiologia interventistica, come impianti di pacemaker e valvuloplastiche polmonari. La nuova sfida a Bolzano: «C’è un progetto bello e concreto per far crescere il team, insieme alla dottoressa Valentina Giovannini, attualmente in formazione per tale servizio. La cardiologia è una disciplina affascinante perchéche unisce alla parte clinica la tecnologia della diagnostica per immagini e la parte pratica delle procedure interventistiche. Non lavoriamo mai da soli: l’interazione con l’internista, il chirurgo, il neurologo, l’oncologo, è costante. Ogni caso complesso è un lavoro di squadra».

Tra le patologie più frequenti spiccano le malattie valvolari dei cani di piccola taglia, ma ci sono anche le cardiomiopatie feline odi particolari razze come Dobermann, Boxer e Bulldog Inglese, e le patologie congenite dei cuccioli, come la persistenza del dotto arterioso e la stenosi polmonare. «La prevenzione è fondamentale – sottolinea Battaia – perché in alcuni casi, se la malattia viene scoperta precocemente, esistono farmaci in grado di rallentarne la progressione, o addirittura interventi che portano ad una guarigione completa del paziente. Un controllo cardiologico può fare la differenza quando un proprietario nota segni clinici come difficoltà respiratoria, svenimenti o difficoltà all’esercizio fisico, oquando il veterinario curante rileva un soffio cardiaco o un’aritmia alla visita clinica».

A sottolineare il valore dell’arrivo di Battaia anche la dottoressa Federica Bovenga, tra le responsabili della struttura bolzanina: «La presenza di uno specialista europeo come Battaia ci permette di far crescere ulteriormente il servizio di cardiologia. Crescere e fare sempre meglio è il nostro obiettivo quotidiano: con lui sappiamo di poter puntare verso orizzonti sempre più specifici e di alto livello».

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?