BZ News 24

Fresh News Everyday

BZ News 24

Bolzano, partenza a rilento per i vaccini nelle scuole

BOLZANO. Partenza a rilento per le vaccinazioni nelle scuole in Alto Adige. Ieri il primo appuntamento con l’allestimento dell’hub per le inoculazioni negli spazi del Centro Formazione Professionale Einaudi di via Santa Geltrude a Bolzano. Una iniziativa che è partita in modo abbastanza fiacco nonostante un’apertura che aveva incoraggiato vista la coda che si era formata davanti alle porte. Presente pure qualche docente con i figli che hanno deciso di approfittare della giornata.

“La nostra scuola – spiega il direttore Mauro Bruccoleri – si presta tranquillamente a questo genere di iniziative perché, fortunatamente, godiamo di spazi piuttosto ampi. L’allestimento a cura dell’Azienda Sanitaria ha permesso di distribuire la zona dell’anamnesi, dell’inoculazione vera e propria e dell’osservazione in due atrii. Sono stato contento di vedere qualche nostro docente e studente aderire all’iniziativa. Siamo a disposizione anche mercoledì prossimo alla mattina”. Qualche difficoltà in più, invece, presenterà il ritorno a scuola con i controlli del Green Pass ed eventuali tamponi. “Abbiamo ricevuto delle circolari ma ancora attendiamo le norme di attuazione. Domani (oggi per chi legge) avremo una conferenza dei servizi con tutti i dirigenti e la sovrintendenza. Per quanto concerne la nostra scuola dovremmo organizzare l’attività di circa 900 studenti e 130 docenti. Non abbiamo, però, alcuna indicazione su quanti degli insegnanti siano vaccinati e quanti no: per ora le uniche informazioni a nostra disposizione sono quelle inserite nel Decreto Legge ministeriale che impone il Green Pass”.



L’Azienda Sanitaria, con il supporto della Croce Rossa, ha messo a disposizione 350 fiale di Pfizer e Johnson&Johnson per la mattinata di ieri. Oltre a docenti e studenti è stato allertato anche il Centro Unico delle Prenotazioni per dirottare alla scuola pure il pubblico.  Veloci, infatti, i tempi d’attesa. “Purtroppo sono stati pochi i giovani e gli insegnanti che si sono presentati – commenta il medico Bruno Giacon – perché bisogna impegnarsi tutti a garantire una maggiore sicurezza. Forse il centro vaccinale all’interno della scuola è poco visibile. Quel che conta, però, è che i vaccini siano in grado di abbattere i rischi di forme gravi del 97-98% e non è pensabile che chi affida alle istituzioni pubbliche i propri figli debba correre dei rischi perché qualcuno non condivide questo senso di responsabilità”. I minori, chiaramente, possono accedere al vaccino solo con l’assenso di entrambi i genitori. “Sì, siamo stati contenti di incontrarne qualcuno particolarmente deciso ad immunizzarsi. Hanno compreso quanto sia importante. Naturalmente il preparato che abbiamo utilizzato maggiormente è stato il Pfizer stante le limitazioni anagrafiche previste per Johnson&Johnson. Ci auguriamo che la settimana prossima l’adesione sia più massiccia”.

Alan Conti

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6204 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?