Bolzano, incontro tra Caramaschi e i sindacati della municipale: “Controlli fino alle 3 in piazza Erbe”

BOLZANO. Fumata grigia sul comignolo di piazza Municipio a Bolzano dopo l’incontro tra il sindaco Renzo Caramaschi ed i rappresentanti sindacali della polizia municipale che si è tenuto ieri mattina. Il colloquio ha seguito in buona parte i temi previsti con il primo cittadino che ha ufficialmente avanzato la richiesta agli agenti di prolungare il proprio turno di lavoro serale dalle 2 alle 3 per controllare piazza Erbe nelle serate più delicate per la movida (tradizionalmente il venerdì o il sabato). I sindacati hanno preso nota delle richieste e ora si sposteranno nelle assemblee interne per prendere una decisione definitiva. La sensazione è che gli agenti andranno incontro a quella che è una richiesta che arriva direttamente dalla città (rappresentata dal sindaco) cercando, però, delle rassicurazioni sulle sfumature. Andranno, infatti, stabilite alcune modalità organizzative importanti come il numero di pattuglie impegnati (e quindi di uomini) e la modulazione dei nuovi orari. L’obiettivo massimo di Caramaschi è di ottenere tre pattuglie fino alle 3 (quindi con sei poliziotti garantiti) mentre per i sindacati sarà importante difendere il giusto riposo al personale che staccherà alle 3 per tornare in servizio alle 15 del giorno dopo.




“A me sembra che l’incontro sia stato molto positivo – sorride Caramaschi – ma chiaramente ora aspettiamo quello che sarà l’esito definitivo dalle assemblee interne del personale”. Domani sarebbe in calendario la firma sull’ordinanza ma ci sono ancora dei passaggi da ultimare. “Domani mattina (oggi per chi legge, ndr) mi aspetto di trovare tutti gli appoggi necessari durante la riunione del Comitato di Sicurezza al Commissariato di governo. Una volta limati tutti i punti sono pronto a firmare. Spero già domani (oggi)”. Già perché la presenza di altre forze dell’ordine durante i controlli è un aspetto cruciale su cui lo stesso primo cittadino si è sbilanciato nell’incontro di ieri mattina. “E’ pacifico come il rapporto di un vigile ogni cento persone da controllare non stia in piedi – le parole del delegato Uil per la polizia municipale Diego Pastorello – quindi Caramaschi ci ha garantito un supporto anche da parte delle altre forze dell’ordine. E’ necessario un’azione organica anche nel caso noi fornissimo tre pattuglie con sei uomini. Non possiamo essere da soli”. Entriamo, però, nel dettaglio dei passaggi più delicati per quel che concerne l’organizzazione del lavoro. “Bisogna capire se l’inizio del turno serale sarà spostato dalle 19.40 alle 20.40 e quali saranno le condizioni del personale che staccherà alle 3 andando a dormire non prima delle 4 e con l’obbligo di tornare in servizio il giorno dopo alle 15. Fisicamente è molto probante”. L’aspetto positivo, però, è che lo sforzo chiesto dal sindaco avrebbe un arco temporale di soli due mesi quindi, a spanne, il turno complicato dovrebbe capitare al massimo due volte ad agente in queste settimane. “Aspettiamo cosa decideranno le assemblee – commenta in chiusura il comandante della polizia municipale Sergio Ronchetti presente all’incontro – e speriamo che venga presa una decisione responsabile capace di conciliare i sacrifici con le necessità della collettività”.

Alan Conti

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6086 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?