Biologicamente, il profilo che smaschera l’etologia tenera e falsa dei social
Biologicamente è un profilo Facebook cinico ma estremamente accurato. Una bacheca che smonta con precisione tutte le apparenti tenerezze degli animali che diventano virali suo social network. Peccato siano scientificamente e etologicamente dei fake. Follow è la rubrica di Bz News 24 che, ogni venerdì, vi presenta profili social particolarmente interessanti da inserire nei vostri feed. Tra curiosità ed originalità.
Biologicamente, in realtà, si chiama Mattia Farina: è pugliese e studia scienze ambientali e naturali. Già da una prima occhiata alla sua pagina capisci subito che hai a che fare con uno che non le manda a dire. Si sa, quando sei esperto nel tuo settore fai sempre fatica a leggere notizie fake e post scritti con leggerezza su cose che conosci a menadito ma che ti fanno sanguinare gli occhi appena le vedi.
TUTTO NASCE DA UNA CAREZZA
“Durante la pandemia ho notato un post di un pescatore intento ad accarezzare uno squalo…“. È così che Mattia inizia a raccontarci come è nata la sua realtà sui social. “Ho commentato quel post, ovviamente con i miei modi, ed è stata subito un’esplosione di riscontri”. Il suo modo politicamente scorretto di esprimersi, ma sempre coinvolgente ed esilarante, lo ha distinto immediatamente. Oggi decine di migliaia di utenti seguono i suoi social e lo taggano nei commenti relativi a post di dubbia provenienza riguardanti il mondo della natura e della biologia.
BIOLOGICAMENTE SORPRENDE
Noi stessi siamo rimasti sorpresi da alcune sue spiegazioni dove mostrava come molte fotografie apparentemente reali, come quella di una rana che si ripara dalla pioggia con una foglia, siano in realtà composte da fotografi che utilizzano l’animale non più in vita facendo assumere pose “umane” che rendono poi la foto spettacolare agli occhi di chi non può sapere.
LA MASTURBAZIONE DEI DELFINI
Il suo post più esplosivo, anche in termini numerici, è quello dove spiega perché i delfini usino decapitare i pesci più piccoli per masturbarsi con quello che rimane del corpo.
Macabro? incredibile? Allucinante?
Questi sono solo alcuni degli aggettivi che possono passarvi per la testa quando leggete un post dalla pagina di biologicamente. Tutto però reale e ampiamente dimostrato da Mattia. Questo post in particolare ha ottenuto un così enorme riscontro che attualmente ha deciso di utilizzare il disegno, che aveva creato nella spiegazione, come immagine del profilo.
LA RESPONSABIILITA’ DI BIOLOGICAMENTE
“Avverto un forte senso di responsabilità perché, oltre a sbugiardare le varie pagine che trattano in maniera superficiale questi argomenti, scrivo trattati di biologia a fine divulgativo. Devo difendere la credibilità della scienza e della sua trasmissione”. Compito assolto con successo considerato che Mattia è realmente visto come un punto di riferimento dalla community. Oggi, per dire, molti dei suoi post vengono usati nei licei. Omettendo, ovviamente, le parolacce e quelli che lui definisce “i suoi discorsi isterici”.
Luca Vaccarino
Segui le altre puntata di Follow