Cervi sulla Mebo, due incidenti in mattinata
Due incidenti questa mattina sulla Superstrada MeBo per un cervo ed un capriolo sulla carreggiata. In questo periodo al crepuscolo e all’alba massima attenzione alla guida
Due incidenti questa mattina con la stessa causa scatenante: un ungulato in mezzo alla strada. Entrambi si sono registrati lungo la Superstrada Mebo (Strada Statale 38) e non hanno avuto, fortunatamente, conseguenze gravi. Il primo è avvenuto alle ore 6.00 vicino all’uscita per Vilpiano dove un automobilista ha colpito un cervo. Il secondo, invece, ha visto una macchina scontrarsi contro un capriolo. In entrambi i casi gli animali che tentavano di attraversare l’arteria sono deceduti sul colpo e i veicoli hanno portato danni piuttosto ingenti.
Cosa fare per ridurre i rischi
Non è così infrequente rischiare di trovare gli ungulati sul proprio cammino alle prime ore del mattino in primavera o in autunno. Ridurre la velocità nelle zone più sensibili è l’unico modo per garantirsi una maggiore sicurezza. Utile anche abbassare gli abbaglianti che confondono gli animali causandone, spesso, l’immobilismo in mezzo alla strada. In caso di incidente, comunque, va sempre segnalato l’urto con l’animale anche al servizio di vigilanza forestale competente e alla guardia venatoria. Secondo i dati dell’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Bolzano negli ultimi sei anni si sono verificati 740 incidenti (123 l’anno) con la selvaggina sulle strade altoatesine. Proprio a scopo preventivo sono stati installati da poco 750 catarifrangenti blu anti attraversamento. La luce dei veicoli riflessa dovrebbe spaventare gli animali allontanandoli ma, chiaramente, non ha alcun effetto quando le strade non sono trafficate.
Alan Conti

